![]() |
1 preparato per Miscela Integrale per Torte e Biscotti 380g
100 g di burro freddo
1 uovo
12 mezze pere sciroppate
12 biscotti secchi
1 vasetto di confettura extra di fragole
3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
farina per spolverare il piano di lavoro
Gli strumenti necessari:
1 ciotola grande
1 forchetta
6 stampini per crostatine
1 mattarello
pellicola
Pere e cioccolato sono un abbinamento perfetto, reso in questo dolce ancora più buono dalla frolla integrale.
Se volete potete sostituire le pere sciroppate con altra frutta sciroppata tipo pesche o albicocche.
Versate il contenuto della busta della Miscela integrale per torte e biscotti S. Martino in una ciotola, unite il burro ben freddo a pezzetti e iniziate a pizzicarlo con la punta delle dita insieme alla farina, formando tante bricioline.
Unite l’uovo e impastate con l’aiuto di una forchetta, prima schiacciando l’impasto in modo che si compatti, poi quando vedete che inizia ad impastarsi versate l’impasto sul tavolo leggermente infarinato e lavoratelo con le mani, formando una grossa palla.
Mettetela in un sacchetto o nella pellicola e fatela raffreddare in frigorifero per 1 ora circa.
Intanto che la pasta si raffredda spezzettate i biscotti secchi in grosse briciole.
Riprendete l’impasto: prendetene un pezzo, infarinatelo sopra e sotto e stendetelo con il mattarello.
Foderate con la pasta uno stampino e togliete l’eventuale pasta in più.
Spalmate sul fondo un cucchiaio di confettura di fragole, cospargete con alcune di briciole di biscotti, unite due mezze pere e ancora un po' di briciole e qualche goccia di cioccolato.
Stendete un altro pezzetto di pasta e con questa chiudete la crostatina sigillando bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Procedete allo stesso modo con le altre 5 crostatine.
Fatele cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa dal vostro aiuto cuoco.
Se non volete fare le crostatine potete fare un unico dolce e poi tagliarlo a fette prima di servirlo.
Questa ricetta è un'idea di Paola Chizzini e Gianfranco Allari
S.Martino ha sempre l'idea che ti va di cucinare. Ora anche in set di prodotti già abbinati.
Cookie di navigazione |
Fanno funzionare il sito nel modo corretto.
Riconoscono da quale paese stai navigando per mostrarti il sito nella tua lingua. Altra importante funzione è quella di permetterti di registrarti con un tuo account, di poter accedere con login, di gestire contenuti e ordini personalizzati da te, di ricordarsi di te e delle tue info ogni volta che accederai. |
Cookie Funzionali |
Migliorano la tua navigazione e la tua esperienza del sito.
Per esempio, permettono al sito di ricordare tutti i tuoi dati in quei casi in cui sei tu a chiederlo espressamente. Se hai aggiunto articoli nel tuo carrello e chiuso la sessione senza completare l'acquisto e senza eliminarli, questi cookie ti consentono di continuare lo shopping la volta successiva che accedi al sito (entro un periodo limitato) ritrovando gli articoli selezionati. |
Cookie Analitici |
Consentono a sistemi come Google Analytics di analizzare le statistiche di navigazione del sito: per esempio, quanti utenti accedono da computer o da dispositivi mobili, o quali pagine del sito vengono visitate di più, o per quanto tempo.
Tutti dati preziosi per offrirvi una navigazione sempre migliore. Tutti dati anonimi di cui ci serviamo per fini statistici. Tutto ciò avviene solo nel caso in cui il fornitore dei servizi si serva di cookie che si connettono al tuo browser di navigazione. |
Cookie di terze parti per marketing/retargeting |
Lavorano per mostrarti contenuti interessanti per te provenienti da siti differenti da quello che stai visitando.
Servono anche per dire al sito che stai visitando quali dei suoi contenuti o prodotti sono più interessanti per te. Per fare ciò basano la loro funzione sulla tua cronologia di navigazione: in base a quello che hai già visto, ti propongono cose simili o affini. Sono cookie che si connettono al browser con cui hai visitato il nostro sito. |
Qui trovi come disattivare i cookie sui principali browser.
www.youronlinechoices.com
Qui trovi altri approfondimenti sui cookie di terze parti o di marketing/retargeting, e su come gestirli o disabilitarli.
tools.google.com/dlpage/gaoptout
Qui trovi lo strumento che può disabilitare i cookie analitici evitando che Google Analytics se ne possa servire per analisi e statistiche anche sulle tue esperienze di navigazione.