Crêpes salate farcite con verdure e crema di formaggio

crepes_960x604.jpg

Dose

Per 8 crêpes

Tempo di preparazione

50

Difficoltà

Difficile

Ingredienti

Per le crêpes

115 g di Amido di Mais S.Martino

1 cucchiaio di zucchero

2 pizzichi di sale

25 g di burro fuso

2 uova medie

250 g di latte

Per il ripieno di verdure

2 peperoni

2 zucchine

2 carote

4 pomodori

una ventina di ravanelli

olio d'oliva

Per la crema di formaggio

300 g di stracchino

300 g di formaggio spalmabile

pepe

due cucchiaini di maggiorana fresca

Preparazione

Iniziare preparando le verdure: lavare e asciugare le verdure. Rimuovere le estremità delle zucchine e affettarle finemente. Rimuovere il picciolo, i semini e i filamenti dei peperoni e tagliarli a listarelle. Pelare, affettare a striscioline sottili le carote e mescolarle con dell'olio d'oliva. Tagliare a fettine i pomodori. Arrostire sulla piastra tutte le verdure, pennellando ambo i lati con dell'olio d'oliva e mettere da parte.

Preparare la pastella per le crêpes: versare in una ciotola il latte, le uova, il sale, lo zucchero, l'amido di mais e il burro fuso freddo e mescolare con un frullatore a immersione, coprire e mettere in frigo per circa 20 minuti.

Preparare la crema di formaggio: versare in una ciotola lo stracchino e il formaggio spalmabile, aggiungere del pepe e la maggiorana tritata. Mescolare e mettere da parte.

Cuocere le crêpes: scaldare una crêpiera di circa 22 cm di diametro, ungerla con un velo di olio e versare un mestolo di pastella. Roteare la padella in modo che la pastella ricopra l'intera superficie e lasciare cuocere per qualche istante. Quando, passando la forchetta sui bordi della crêpe, questi si staccano facilmente dalla padella, sollevare la crêpe delicatamente con le dita e capovolgerla, lasciando che cuocia per qualche istante anche dall'altro lato. Rifare gli stessi passaggi fino al termine della pastella, in totale si otterranno 8 crêpes.

Assemblare le crêpes: lavare e affettare finemente i ravanelli. Spalmare uno strato di crema di formaggio su una crepe, aggiungere, qualche fettina di pomodoro, qualche strisciolina di carota e di zucchina, qualche falda di peperone e, infine, qualche rondella sottile di ravanello. Piegare la crêpe a metà e poi di nuovo a metà, ottenendo un triangolo. Rifare lo stesso procedimento per tutte le crêpes, poi disporle su un piatto da portata, condirle con un filo d'olio e delle foglioline di maggiorana e servire.

Note: se non piacciono i ravanelli, possono essere sostituiti con della rucola o con dei sottaceti: lo scopo è di aggiungere un gusto più piccante alla farcia.

In caso non si abbia la maggiorana fresca, si può rimpiazzare con del prezzemolo, del timo o del timo-limone.

È possibile preparare la pastella con qualche ora di anticipo e riporla in frigo. Basta mescolarla con la frusta prima di usarla.

Allo stesso modo è possibile arrostire tutte le verdure il giorno prima e preparare la crema di formaggio, conservando il tutto in frigo ben coperto.

Scegli una Ricetta, ti dirò quel che serve.

S.Martino ha sempre l'idea che ti va di cucinare. Ora anche in set di prodotti già abbinati.

Programma Foodelity

Sei iscritto al programma Foodelity?

Con il programma fedeltà di NonSoloBudino per ogni 1€ speso ottieni 10 punti. Accumula i punti per ottenere buoni immediati sulla tua spesa.

Scopri di più