![]() |
80 g di farina manitoba
20 g di Amido di Mais senza glutine 180g
50 g di zucchero di canna
2 uova
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino diLievito senza glutine 3 buste 48g
2 cucchiai di acqua
Per decorare:
Zucchero a Velo senza glutine 125g
Mele rosse
Panna montata
PICCOLA BREVE STORIA SULLE ABITUDINI DEGLI GNONI
Laggiù nel paese di Babbo Natale, tra simpatiche renne, vivono gli gnomi. Esistono gnomi e gnome ma è più facile venire in contatto con i maschi poiché le femmine sono impegnate nelle faccende di casa. Lo gnomo lo si riconosce soprattutto dal berretto a punta rosso e dalla folta barba bianca. Gli gnomi amano tantissimo gli animali e sono i loro migliori amici, infatti riescono parlare con loro ed ad aiutarli quando si feriscono nel bosco. Gli gnomi vivono in spaziose case costruite sotto grandi alberi come le querce per avere sempre un riparo. Mangiano bacche, erbe, semi, funghi, frutti e sanno cucinare gustosi dolci. Adorano conversare con le api, così riescono farsi regalare il loro miele. Ma ciò che amano di più è stare in compagnia di amici per chiacchierare o giocare. Vi sarà capitato di sentire uno strano rumore, non preoccupatevi sarà sicuramente stato uno gnomo curioso!
Preparare tutti gli ingredienti e metterli in una ciotola.
Con una frusta iniziare a lavorare l’impasto, continuando per qualche minuto per evitare che si formino grumi. Questo passaggio può essere realizzato anche con l’aiuto di una planetaria.
Sul fornello scaldare una piastra antiaderente, con un cucchiaino prendere un po’ di impasto e metterlo sulla piastra.
Aspettare un paio di minuti e appena inizia a gonfiarsi girarlo e proseguire con la cottura anche sull’ altro lato.
Realizzare il cappello dello gnomo con uno spicchio di mela rossa e con la panna realizzare il pompon sul cappello e la barba.
Utilizzare un piccolo semino di mela per il naso.
Terminare con zucchero a velo S.Martino.
In collaborazione con: Fico&Uva
S.Martino ha sempre l'idea che ti va di cucinare. Ora anche in set di prodotti già abbinati.
Cookie di navigazione |
Fanno funzionare il sito nel modo corretto.
Riconoscono da quale paese stai navigando per mostrarti il sito nella tua lingua. Altra importante funzione è quella di permetterti di registrarti con un tuo account, di poter accedere con login, di gestire contenuti e ordini personalizzati da te, di ricordarsi di te e delle tue info ogni volta che accederai. |
Cookie Funzionali |
Migliorano la tua navigazione e la tua esperienza del sito.
Per esempio, permettono al sito di ricordare tutti i tuoi dati in quei casi in cui sei tu a chiederlo espressamente. Se hai aggiunto articoli nel tuo carrello e chiuso la sessione senza completare l'acquisto e senza eliminarli, questi cookie ti consentono di continuare lo shopping la volta successiva che accedi al sito (entro un periodo limitato) ritrovando gli articoli selezionati. |
Cookie Analitici |
Consentono a sistemi come Google Analytics di analizzare le statistiche di navigazione del sito: per esempio, quanti utenti accedono da computer o da dispositivi mobili, o quali pagine del sito vengono visitate di più, o per quanto tempo.
Tutti dati preziosi per offrirvi una navigazione sempre migliore. Tutti dati anonimi di cui ci serviamo per fini statistici. Tutto ciò avviene solo nel caso in cui il fornitore dei servizi si serva di cookie che si connettono al tuo browser di navigazione. |
Cookie di terze parti per marketing/retargeting |
Lavorano per mostrarti contenuti interessanti per te provenienti da siti differenti da quello che stai visitando.
Servono anche per dire al sito che stai visitando quali dei suoi contenuti o prodotti sono più interessanti per te. Per fare ciò basano la loro funzione sulla tua cronologia di navigazione: in base a quello che hai già visto, ti propongono cose simili o affini. Sono cookie che si connettono al browser con cui hai visitato il nostro sito. |
Qui trovi come disattivare i cookie sui principali browser.
www.youronlinechoices.com
Qui trovi altri approfondimenti sui cookie di terze parti o di marketing/retargeting, e su come gestirli o disabilitarli.
tools.google.com/dlpage/gaoptout
Qui trovi lo strumento che può disabilitare i cookie analitici evitando che Google Analytics se ne possa servire per analisi e statistiche anche sulle tue esperienze di navigazione.